- Sangue e fango
- di Alessandro Vigliani
- Asso Edizioni
- pp. 192
- € 13,00
Metti una città qualsiasi, un tizio, un lavoro, abitudini, noie… e poi, pam, aggiungi l’imprevisto, la follia, un messianismo spicciolo che invade orecchie e luoghi.
Sangue e fango di Alessandro Vigliani è un romanzo che frulla la realtà e vi aggiunge quel giusto goccio di fantasia. Ti prende da subito, ti afferra per la gola e ti lascia andare, non senza nostalgia e commozione, solo quando arrivi alla fine, che in effetti si rivela una specie di inizio/prosecuzione in cui scopri rispetto e un ghigno beffardo.
Vigliani è bravo, il ritmo impresso è veloce, usa con cura le parole e le reiterazioni, inoltre sa rendere efficaci e credibili scene quasi cinematografiche.
Asso è il personaggio che prevale e quello, secondo me, che gli è riuscito meglio, anche se gli altri sono ben caratterizzati.
Come dimenticare il lezzo fetido, le ferite purulenti, i suoi denti gialli e i capelli lunghi e sporchi?
Incredibilmente affascina e respinge, e i suoi modi, a tratti grezzi, sono veri, così come le sue parole.
Non aggiungo altro: spero di aver stuzzicato un po’ la curiosità di chi mi sta leggendo!
Mary Zarbo
La mia certamente sì! 🙂
Bene! 🙂
Pingback: Sangue e fango in e-book | Literaid