Archivi tag: ferrara

Raccolta libri

Libri per le tendopoli

Organizzata la prima consegna a San Carlo e a Finale Emilia

Appello alle case editrici per inviare libri per bambini, ragazzi e adulti nelle tendopoli. L’iniziativa è organizzata dall’ufficio stampa Ferrara, di Camilla Ghedini, in collaborazione con Vetrine&Vetrine, di Fabrizio Berveglieri.

A poche ore dall’appello hanno già aderito inviando testi la Mondadori, La Linea, agenti letterari, il Rotaract Club Ferrara, decine di privati e insegnanti, non solo ferraresi.

La sede di Vetrine&Vetrine – via Calvino 28/1 a Ferrara – fungerà da centro raccolta. Saranno tenuti i dati di ogni donatore, che potrà verificare il ricevimento e la bontà dell’operazione.

«Vorremmo fare la prima consegna alle tendopoli di San Carlo e Finale Emilia nei prossimi giorni – spiegano Ghedini e Berveglieri – chiediamo la vostra generosità. Pochi libri, da tante persone, possono fare la differenza. Uno sforzo in più chiediamo alle case editrici e alle librerie».

Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 335454928.

(Fonte: http://www.estense.com/?p=223726)

Una palude digitale…

PALUDE
ENRICO ASTOLFI
Linea BN, Ferrara, 2008
adesso in vendita QUI  in eBook

Giuanin, un anziano che vuole farla finita sparandosi con una vecchia pistola e che accidentalmente incontrerà il suo angelo custode con le fattezze di una moldava di mezza età; Mario Marino, dipendente comunale che si gonfia minuto dopo minuto, bolso di ambizioni e futili vanità; Clara e Mimmo, che si amano e non si amano, che si cercano e si disperdono; Gegio, ù Bullet e i loro amici ultrà, in cerca di evasione attraverso una turbolenta trasferta calcistica. Sono questi i personaggi di Palude. Fra spacciatori, colf, uomini da bar, impiegati, pensionati, prostitute, perdenti, un libro di racconti che può essere letto come un romanzo. Un testo che dissacra e sbeffeggia Ferrara, la palude, il contenitore creativo di queste singolari storie.

In versione eBook ecco finalmente anche Palude di Enrico Astolfi, uno scrittore ferrarese trapiantato a Roma. Sensibile e attento, riesce a cogliere e a restituire, con pennellate ad effetto, le varie sfaccettature di personaggi che resteranno a lungo nella memoria di chi vorrà leggerne la storia.

(QUI la nostra recensione a La ballata del Tocororo, scritto dallo stesso Astolfi e da Lorenzo Mazzoni).

Mary Zarbo

La ballata del tocororo

La ballata del tocororo

Enrico Astolfi, Lorenzo Mazzoni

La Carmelina edizioni

pp. 334

€ 16,00

Un esemplare di tocororo, uccello sacro, simbolo di Cuba, è stato avvistato a Ferrara. Federico, giovane ornitologo alle prese con una burrascosa storia d’amore e Pasquino, vigile urbano che sogna di fare il poeta, vedranno la loro vita intrecciarsi a quella del colorato pennuto caraibico, proprio mentre il vecchio mondo sta per essere sommerso. Ferrara diventa un’isola, senza elettricità e acqua corrente, i suoi abitanti sopravvivono grazie al baratto.

La ballata del tocororo, è un romanzo che affronta diverse tematiche, anche abbastanza serie (la discriminazione razziale e di classe, il problema ecologico, la vacuità di certi ambienti giovanili, la tensione politica ecc.) ma con uno stile accattivante, una prosa frenetica e una fantasia che ci offre un mondo apocalittico e nello stesso tempo onirico con tratti e personaggi divertenti.

Mary