C’era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca
Jeremy Holmes
AlibertiKids & Junior
Traduzione di Stefania Carretti
€ 18,00
Dai sei anni
2010
Quasi peggio di Cronenberg. Quali potrebbero essere le conseguenze qualora una vecchia signora, magari per sbadataggine, ingoiasse una mosca? Probabilmente nessuna. Ma se la vecchia signora fosse convinta del contrario, convinta addirittura di poterne morire? Be’, è semplice: ricorrere a un ragno. E per scacciare il ragno? Mangiarsi un uccello. E per scacciare l’uccello? Mangiare un gatto… Leggendo C’era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca, ci viene in mente Alla fiera dell’est di Angelo Branduardi, e in effetti, il libro illustrato da Jeremy Holmes, si basa su una filastrocca molto conosciuta dai bambini americani, che fa così:
Pubblicato in origine da ChronicleBooks, e in esclusiva per l’Italia da AlibertiKids & Junior, C’era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca si è aggiudicato il premio Opera Prima – Bologna Awards del Bologna Children’s Book Fair 2010. Si presenta come un rettangolo diviso in due parti, cosicché, mentre nella parte superiore ci osserva, noi, grandi e piccini, le apriamo la pancia per vedere, stupefatti e divertiti, cosa ha finito con il mangiarsi la vecchia signora soltanto perché ha ingoiato una mosca…
Di seguito il booktrailer americano del libro:
Ora però non restatevene lì a bocca aperta, non vorrei ingoiaste qualche insetto!
Gianluca Minotti