Ci segnalano un interessante concorso, “Sirmione Lugana 2013” per poesie in lingua italiana e in dialetto, racconti e romanzi.
QUI maggiori informazioni.
Ci segnalano un interessante concorso, “Sirmione Lugana 2013” per poesie in lingua italiana e in dialetto, racconti e romanzi.
QUI maggiori informazioni.
Pubblicato in concorsi
Contrassegnato da tag concorso letterario, poesie, romanzi, sirmione
Quel che è
È assurdo
dice la ragione
È quel che è
dice l’amore
È l’infelicità
dice il calcolo
Non è altro che dolore
dice la paura
È vano
dice il giudizio
È quel che è
dice l’amore
È ridicolo
dice l’orgoglio
È avventato
dice la prudenza
È impossibile
dice l’esperienza
È quel che è
dice l’amore
Erich Fried, (È quel che è, Einaudi)
Pubblicato in parole
Contrassegnato da tag è quel che è, erich fried, poesie, poesie d'amore, poeti austriaci, poeti del novecento
EFFEKAPPA di Franz Krauspenhaar Con interventi di Cristina Annino e Teresa Caligiure ZONA 2011 pp. 120 - EURO 13
Franz Krauspenhaar, prolifico autore di romanzi (ricordiamo Era mio padre, Le cose come stanno, 1975, La passione del calcio) dopo Franzwolf si cimenta ancora in ambito poetico con FK.
QUI maggiori info e le modalità d’acquisto.
QUI il blog dell’autore.
Kafka
Franz, quanta disperazione in quell’insetto
che ronzava sulla mia testa, una specie
di mosca viola, la metamorfosi di un sogno
all’apertura di un libro, giovinetto come
l’angoscia di chi non sa, di chi dietro
le curve dell’incanto spegne fuochi
polverizzati, senza un significato.
Franz, da un castello silenzioso,
guardava se stesso girare, là sotto,
cercare l’entrata al labirinto, taglio
netto nella gola; il suono d’urlo
non si emette, il silenzio è fuoco
di maglie strette, di prigione,
l’uomo è vinto al suo secolo
perenne, lento, giunto fin qui.
(…)