Archivi tag: Rizzoli

ContemporaneA: il calendario degli incontri

Come promesso, ecco il calendario degli incontri di ContemporaneA, la rassegna letteraria under 35 organizzata dalla rivista El Aleph e dalla libreria Capalunga di Agrigento:

[27/07] – ANDREA TARABBIA – IL DEMONE A BESLAN (Mondadori)
presso ex Collegio dei Filippini, ore 19

[05/08] – CORRADO MELLUSO & ROBERTO MANDRACCHIA –
STORIE DI MARTIRI, RUFFIANI E GIOCATORI (Caratteri Mobili)
presso il tempio di Giunone, ore 19

[09/08] – TOMMASO GIAGNI – L’ESTRANEO (Einaudi)
presso Giardino del Museo Archeologico, ore 19

[19/08] – GIUSI MARCHETTA – L’IGUANA NON VUOLE (Rizzoli)
presso Foyer del Teatro Pirandello, ore 19

[25/08] – ANTONIO PUGLIA – TOUCH FAITH (Arcana)
presso Casa Natale di Luigi Pirandello, ore 19

Giancarlo De Cataldo, venerdì 11 novembre, a Frosinone

Chi non conosce “Romanzo criminale”, alzi la mano. Anzi: le mani. Si arrenda, insomma. Ispirato alla vera storia della Banda della Magliana e pubblicato da Giancarlo De Cataldo, di professione giudice, nel 2002, è diventato presto un film e una serie tv.  Bene, senza star qui a riportare la biografia e bibliografia di De Cataldo, segnaliamo la presentazione del suo ultimo libro, “In giustizia”, (Rizzoli), venerdì 11 novembre, ore 18:00, presso la Libreria Ubik di Frosinone in Via Aldo Moro, 150.

Per prepararsi all’incontro con lo scrittore, leggere l’intervista rilasciata per “Tuttolibri” de La Stampa lo scorso sabato 5 novembre. Intervista a cura di Giuseppe Salvaggiulo. Se non la trovate su internet e non potete recuperarla, sono disposto a leggervela io per telefono.

QUI la pagina evento su facebook.

Gianluca Minotti

E’ un libro (sì, vabbè, ma a che serve?)

E’ un libro

Lane Smith

Rizzoli

pp. 32 illustrato

€ 12,00

2010

 

 

 

 

 

 

Una scimmia se ne sta comodamente in poltrona a leggere L’Isola del tesoro.

Seduto di fronte, l’asino la guarda un po’ scettico e, mentre smanetta al pc, la mitraglia di domande:

«Ci vai su Twitter?»

«Ci fai lo scroll?»

«Hai bisogno della password?»

E la scimmia, ogni volta paziente, nonostante forse non chieda di meglio che essere lasciata in pace, risponde:

«E’ un libro».

Scritto e illustrato da Lane Smith, in maniera godibile, brillante, fulminante, incisiva, questo albo mette in scena il duello, proprio dell’era digitale, tra il libro e i supporti tecnologici e-reader.

La scimmia, insomma, terminerà di leggere L’Isola del tesoro o, messa alle strette dall’incalzare dell’asino, non potrà non riconoscere che in fin dei conti un libro è talmente antiquato da non essere neanche analogico?

Da leggere assolutamente (con la speranza di non essere interrotti). Per bambini dai cinque anni, ma consigliato anche ai grandi e, soprattutto, alle scimmie e agli asini iper tecnologici.

Gianluca Minotti

Questo è il sito di Lane Smith

e questo il book trailer del libro che in America sta spopolando.