Cantante e autore di molte canzoni dei Doors, Morrison fa parte del Club 27, ossia quel gruppo di artisti morti all’età di 27 anni.
Si dice che il corpo senza vita del Re Lucertola sia stato trovato in una camera d’albergo a Parigi, ma molti indizi hanno fatto sempre sospettare che Morrison sia ancora vivo.
Luigi Milani, autore poliedrico, ricostruisce la vita di Morrison in un modo davvero intrigante e convincente.
Mary Zarbo
When you’re strange
Faces come out of the rain
When you’re strange
No one remembers your name
Luigi Milani Nessun futuro
Casini editore, 2011
pp. 532, euro 12,90
Il romanzo di Luigi Milani ruota attorno al mondo del rock. La protagonista, Kathy Lexmark, si trova quasi per caso ad appassionarsi alla storia e alla musica dei Chaos Manor e al loro leader, Phil Summers, scomparso tragicamente e ritenuto morto.
La storia si dipana quasi come un giallo e coinvolge il mondo dello star system e anche quello affettivo della donna.
Milani riesce sempre ottimamente a rendere molto credibili le protagoniste dei suoi libri, ricordiamo, ad esempio, Silvia del romanzo Ci sono stati dei disordini (ambientato anch’esso nel 2001).
Il mondo del rock è costellato da morti tragiche e premature: pensiamo a Jim Morrison, Elvis Presley, Syd Vicious e a tanti altri. Nel romanzo si cerca di scavare nel passato di Summers per conoscere l’uomo che c’era dietro la rock star e per capire cosa sia successo prima della sua scomparsa. L’autore, però, vuole anche mettere a nudo il passato di Kathy e del suo compagno, Frank (un famoso fotoreporter di origini italiane), e ci coinvolge nella loro delicata storia d’amore.
Siamo frutto delle nostre scelte, delle nostre esperienze e il futuro, o la mancanza di esso, è legato a questo ma anche a variabili incontrollabili e, a volte, anche extrasensoriali.
La scrittura è fresca, senza sbavature, essenziale e a tratti poetica e suggestiva.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.